Impianti dentali senza foro
Il foro apicale corrisponde a una perforazione della parte apicale dell'impianto, che permette il passaggio di una formazione ossea per ancorare l'impianto e serve anche come dispositivo antirotazione. I moderni design escludono i fori apicali perché possono portare a lesioni apicali peri-implantari. Il tessuto circostante viene caricato più pesantemente durante la fase di guarigione, perché la formazione dell'osso deve avvenire attraverso l'impianto e non solo provvedere all'osteointegrazione dell'impianto stesso.
Riferimenti Spotimplant 3217 impianti dentali senza foro da 431 marche diverse.
Sfoglia Impianti dentali senza foro :